Psicologa e Psicoterapeuta
Anna esercita come psicologa e psicoterapeuta a indirizzo gestalt-analitico. Ha integrato la propria formazione con la Pnl, l’Ipnosi Post Ericksoniana e le Costellazioni familiari.
È Presidente dell’Associazione culturale Ancis-Psiche per la promozione della psicologia nel sociale e Direttore del Centro Psicologico Roma a tutela della violenza di genere. Svolge la sua attività privata a Roma, Ostia ed Avezzano.
“Il Filo Di Anna” è il suo primo libro.
In un tempo di globalizzazione, esistono espressioni di disagio psicologico che unificano i tanti volti dell’uomo contemporaneo. Parlarne, come di qualcosa che attiene alla condizione umana, è un primo passo per costruire quella rete di supporto della quale, in un’epoca di facile consolazione tecnologica, non è più possibile fare a meno. Le testimonianze dei pazienti sono la prova del nove del fatto che nessun tessuto può essere riparato senza mettere insieme trama e ordito.
Dal mio blog
Una mini serie di incontri mensili sull’universo femminile. L’arte incontra la psicologia per raccontarci del femminile. Un cammino tra archetipi e attualità dove saranno
Una mini serie di incontri mensili sull’universo femminile. L’arte incontra la psicologia per raccontarci del femminile. Un cammino tra archetipi e attualità dove saranno molteplici
Una mini serie di incontri mensili sull’universo femminile. L’arte incontra la psicologia per raccontarci del femminile. Un cammino tra archetipi e attualità
“Meglio un uovo oggi o una gallina domani?”. Uno studio rivela che personalità c’è dietro l’antico detto popolare. E regala qualche sorpresa. di Francesca Trabella Nell’articolo
Quello che diciamo o scriviamo può trasformare il nostro stato d’animo. Anche nel bene. Approfittane! di Francesca Trabella Nell’articolo i consigli della Dott.ssa Anna Merolle Starbene
Pensi di non aver fatto abbastanza per raggiungere un obiettivo o un sogno? Trasforma quest’emozione negativa in un alleato per imparare ad affrontare meglio il
Dalla scelta di un posto “indimenticabile” alla prova costume, parte l’affannosa corsa per tre mesi pieni di aspettative. Ne vale la pena? di Francesca Trabella Nell’articolo
Ciao, sono Anna Merolle. Ringrazio tutti coloro che si sono interessati a Free Mind group therapy. Purtroppo, mi sono trovata e mi trovo costretta
#ilfilonellastoria – La giornata mondiale della memoria di Anna Merolle – Condividiamo la vita con le persone che amiamo e con noi stessi perché
A distanza di più di un secolo, la psicoanalisi assegna un ruolo fondamentale all’attività onirica. di Francesca Trabella Nell’articolo i consigli della Dott.ssa Anna Merolle Starbene